Purchasing Engineer - Categorie protette l.68/99.
Azienda General contractor con oltre 40 anni di esperienza, 15 sedi in Francia e 5 in Europa (Italia, Spagna, Germania, Portogallo, Romania) 1 in Cina e organico worldwide di 400 ingegneri ricerca una risorsa in qualità di Ingegnere degli acquisti, appartenente alle categorie protette legge 68/99.
Posizione:
Riportando al Responsabile dell'Ufficio Acquisti, l'Ingegnere Acquisti implementa la strategia di acquisto dell'azienda, con un piano aziendale per migliorare la competitività delle offerte di vendita e ridurre i costi.
A tal fine, supporta quotidianamente i team di progetto nella redazione dei documenti di gara e partecipa alla stesura e alla firma di contratti quadro e accordi di partenariato.
Fornitori e subappaltatori:
- Strategie di acquisto congiunte;
- Specifiche precise;
- Contratti di acquisto e contratti quadro;
- Negoziazioni su prezzo, qualità, scadenze e servizio (PQDS).
Team di sviluppo aziendale e team di progetto:
- Assistenza agli acquisti;
- Ottimizzazione tecnica dei documenti di gara;
- Elenco dei fornitori idonei;
- Negoziazione dei prezzi e dei contratti quadro.
Direzione aziendale e Responsabile Ufficio Acquisti
- Ottimizzazione dei costi;
- Miglioramento del margine lordo;
- Innovazioni adattate;
- Referenziazione e monitoraggio dei fornitori;
- Verifica dell'applicazione delle checklist di gara e acquisto.
Linea di reporting:
Risponde al Responsabile dell'Ufficio Acquisti.
Relazioni interne:
- Ufficio Acquisti;
- Team di progetto;
- Team di sviluppo commerciale;
- Tutte le funzioni di supporto interne (Legale e Assicurazioni, M&E, Progettazione e Preventivazione, QSM, ecc.).
Relazioni esterne:
- Clienti;
- Subappaltatori: appaltatori, studi di progettazione, ingegneri geotecnici, uffici di controllo.
RESPONSABILITÀ E ATTIVITÀ CHIAVE
Acquisti:
- Implementa la strategia di acquisto di GSE, con un business plan per ogni famiglia e sottofamiglia di acquisto, e monitora la Dashboard Acquisti;
- Conosce i mercati dei fornitori per ciascuna area;
- Mappa il pool di fornitori per settore geografico e per tipologia di contratto: prospetti i fornitori e li valuta;
- Supporta il personale operativo nel processo di acquisto proponendo una lista di fornitori adatti al progetto e partecipando alle trattative finali;
- Collabora con i team di sviluppo commerciale anticipando le azioni di preparazione/ negoziazione;
- Raccoglie informazioni dai calendari contrattuali di appaltatori o subappaltatori e analizza gli acquisti effettuati;
- Monitora e verifica i carichi di lavoro dei fornitori per evitare sovraccarichi e rischi sottostanti (non conformità, ritardi, ecc.);
- Monitora le performance dei fornitori chiave;
- Riferisce alla Direzione Acquisti di Gruppo e comunica azioni e risultati;
- Gestisce le controversie con i fornitori in collaborazione con il personale operativo e l'Ufficio Legale e Assicurativo, QSM Reparti di Assistenza Clienti e Customer Experience.
Ottimizzazione dei costi:
- Sviluppa partnership con fornitori/appaltatori per migliorare tempi di consegna, prezzi, qualità, servizio, ecc;
- Controlla e supervisiona i contratti monitorando attivamente i mercati: redige e monitora l'applicazione di contratti quadro e acquisti raggruppati per semplificare i contratti di subappalto e migliorare la gestione dei tempi per i team di progetto;
- Sviluppa contratti quadro per adattarli alle condizioni di mercato;
- Collabora con il Responsabile degli Acquisti per migliorare il margine lordo e gli obiettivi di Bonus di Fine Anno/Sconto di Fine Anno;
- Crea, sviluppa e adatta innovazioni durante i progetti di costruzione e anticipa le esigenze degli appaltatori;
- Analizza gli acquisti per articolo e aggiorna i report sugli acquisti;
- Implementa azioni per razionalizzare gli articoli di acquisto ove necessario;
- Crea nuove attività che possono essere integrate senza compromettere i principi generali e la cultura aziendale;
Formazione e consulenza:
- Partecipa e/o modera le attività dei dipartimenti tecnici interfunzionali, in uno spirito di cooperazione e condivisione delle informazioni;
- Forma i team di progetto nelle procedure di acquisto, gara d'appalto e negoziazione;
- Collabora con i team di sviluppo aziendale e il dipartimento di Esperienza del Cliente per fornire supporto ai clienti ove necessario;
- Assiste il personale operativo nel processo di acquisto.
Requisiti:
- Laurea magistrale in Ingegneria o simile;
- Esperienza in acquisti (da 2 a 3 anni)
- Inglese fluente richiesto; gradita una terza lingua europea.
- Esperienza nell'ambito industriale.
Soft Skills:
- Capacità interpersonali e di ascolto;
- Capacità analitiche;
- Amore per i numeri;
- Capacità di convincere e negoziare.
Almeno 5 anni di esperienza lavorativa.
Capacità dimostrata di sviluppare partnership in modo autonomo.
Altre informazioni:
Luogo di lavoro: Milano
Smart working: previsto parzialmente (da concordare);
CCNL, tempo indeterminato, Ral base di partenza 50K.
Altri benefit: Piano welfare, Ticket Restaurant, Assicurazione Sanitaria Integrativa per tutta la famiglia, Formazione.