Educatore/Educatrice per Casa Scarzara,Parma

Proges società cooperativa sociale
LUOGO DI LAVORO Parma
TIPOLOGIA DI CONTRATTO tempo indeterminato
STUDI RICHIESTI Laurea 3 anni
ESPERIENZA RICHIESTA 1 anno
DETTAGLIO DELLA RICHIESTA

Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.

Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili;

lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.

Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.


Posizione:

Proges ricerca la figura di educatore/educatrice professionale presso csrd e csrr Casa Scarzara, strada pontasso 53 Parma (zona via spezia). Contratto a 35 ore settimanali a tempo indeterminato.

Il Lavoro si svolgerà da lunedì a venerdì con fascia oraria che va dalle 8,00 alle 17,00. Si lavora in copia con altro educatore su due turni che si differenziano di circa un’ora uno dall’altro (chi entra alle 8,00 esce alle 15,00, mentre il secondo entra alle 9,30 ed esce alle 17,00


Requisiti:

E' richiesta la laurea in scienze dell'educazione educatore professionale L19

E' necessario avere la patente B


Altre informazioni:

l Centro Socio Riabilitativo Residenziale (CSRR) “Casa Scarzara” si trova a Parma, in prossimità dell’uscita della tangenziale, comodamente raggiungibile in auto e coi mezzi pubblici.

Il servizio è rivolto a persone con disabilità fisica, intellettiva o plurima e in condizione di gravità, temporaneamente o momentaneamente prive del sostegno familiare o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia stata valutata temporaneamente o definitivamente non appropriata rispetto alla realizzazione del progetto di vita.

“Casa Scarzara” è una struttura socio-sanitaria, accreditata in base alla normativa regionale vigente, a carattere comunitario che assicura assistenza nelle 24 ore e realizza interventi socio educativi volti al mantenimento e all’acquisizione dell’autonomia individuale nelle attività quotidiane, al potenziamento delle capacità cognitive e relazionali attraverso attività ricreative, occupazionali e di partecipazione alla vita sociale, in particolare nella comunità locale.



L’equipe multi-professionale è composta dai coordinatore di struttura, infermieri, operatori socio-sanitari, educatori professionali, uno psicologo a disposizione dei residenti e delle famiglie.

L’assistenza è garantita h24 da operatori socio sanitari e da infermieri per 8h alla settimana.

La struttura dispone di un ambulatorio infermieristico.

“Casa Scarzara” offre ampie camere doppie e una singola.

Nella palestra interna un fisioterapista conduce programmi individuali o in piccoli gruppi per curare patologie e mantenere mobilità e il tono muscolare.