Assistente Sociale, Educatore, Mediatore, Psicologo, OSS

Domus Assistenza
LUOGO DI LAVORO Modena
DETTAGLIO DELLA RICHIESTA

Domus Assistenza: dal 1982 un punto di riferimento a Modena per l’assistenza di anziani, malati e disabili, per l’educazione di minori e l’accompagnamento e supporto di adulti e famiglie fragili.


Posizione:

Si ricercano operatori da inserire all’interno dei servizi congiunti PRIS (Pronto Intervento Sociale) e ADI (Assegno Di Inclusione) :

  • Assistente Sociale
  • Educatore Professionale
  • Mediatore Culturale
  • Psicologo/a
  • Operatore Socio-Sanitario - OSS


Requisiti:

Assistente Sociale: dovrà essere in possesso del titolo di studio universitario in servizio sociale, dell’abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale e dell’iscrizione all’Albo professionale degli assistenti sociali. Inquadramento contrattuale D2 del CCNL delle Cooperative Sociali.

Educatore Professionale: dovrà essere in possesso dei titoli di studio abilitanti alla professione di educatore ed possibilmente iscritto all’albo professionale degli educatori professionali. Inquadramento contrattuale D2 del CCNL delle Cooperative Sociali.

Mediatore Culturale: dovrà essere in possesso di diploma di scuola media superiore e idoneo corso/esame di specializzazione per il quale si consegue la certificazione di qualifica professionale di mediatore culturale a livello regionale. Il candidato/a dovrà avere competenze nella lingua araba e francese, oltre che lingua italiana. Inquadramento contrattuale D2 del CCNL delle Cooperative Sociali.

Psicologo/a: dovrà essere in possesso di laurea magistrale in psicologia, regolarmente iscritto all’Albo professionale degli Psicologi. Inquadramento contrattuale E2 del CCNL delle Cooperative Sociali.

Operatore Socio-Sanitario - OSS: dovrà essere in possesso della qualifica di OSS rilasciata dai soggetti accreditati ed autorizzati. Inquadramento contrattuale C2 del CCNL delle Cooperative Sociali.


Altre informazioni:

Per tutti i profili ricercati è necessaria una buona capacità di comunicazione, scrittura, relazione, dinamicità ed attitudine al lavoro in team. È necessaria la patente B ed è preferibile essere automunito/a.

Si propone per tutti i profili un contratto a tempo indeterminato (36 ore settimanali). I turni si articoleranno 7 giorni su 7, 24 h su 24 h con minimo un giorno di riposo settimanale. Si specifica che l’eventuale lavoro supplementare/straordinario viene retribuito.




La presente offerta di lavoro è rivolta ad operatori di entrambi i sessi.

Le candidature vengono valutate in base all’esperienza ed alle competenze professionali acquisite.