Privacy Policy Workers

Jobby è un’azienda che fa parte del Gruppo Zucchetti.

INFORMATIVA - WORKERS

sul trattamento dei dati personali

Articoli 12 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

PREMESSA

In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR) di seguito vi forniamo le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti, relativamente ai rapporti con la nostra Organizzazione. La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 GDPR.

1. IDENTITA' E DATI DI CONTATTO

Il Titolare del trattamento è Jobby S.r.l., con sede legale a Milano, in Via E. Caviglia n. 11 – 20139, e i cui dati di contatto sono: email: Hello@jobby.works

2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI (DPO)

Il Responsabile della protezione dei dati è il dott. Mario Brocca, tel. 0371/5943191, email: dpo@zucchetti.it; pec: dpogruppozucchetti@gruppozucchetti.it.

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Finalità Tipologia di dati trattati Base giuridica Periodo di conservazione*
a) contrattuale
I. adempiere agli obblighi contrattuali previsti dai "Termini e Condizioni" di Jobby al fine della Registrazione
II. consentire agli Utenti Registrati di visionare gli Incarichi e/o inviare la propria Candidatura
III. mettere in contatto gli Utenti Registrati per consentire la conclusione di un Contratto di Lavoro tra Offerente e Worker
IV. Costruire profili di "worker" per consentire una migliore erogazione del servizio
V. Fornire il servizio di messaggistica istantanea richiesta dall'Utente Registrato
VI. Gestire l'esecuzione del contratto di lavoro (ad es. attivazione dell'Assicurazione)
VII. gestire i pagamenti
VIII. Adempimento obblighi fiscali e contabili
Dati anagrafici e di contatto; dati necessari all'esecuzione del rapporto contrattuale; dati di fatturazione; firma digitale; informazioni relative a disponibilità in termini di lavoro, competenze tecniche, eventuali soft skills, preferenze sulla tipologia di lavoro che si desidera svolgere, possesso di licenze, appartenenza a categorie protette. Esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato; adempimenti di obblighi legali (finalità "V.") art. 6 co. 1 lett. b) e c) GDPR. In riferimento ai dati personali presenti sulla piattaforma per usufruire del servizio: fino a cancellazione del profilo da parte dell'Utente-worker. La cancellazione del profilo farà sì che l'worker non possa più godere del servizio offerto dalla Piattaforma.

In riferimento alla documentazione relativa ai contratti del worker con i vari Offerenti: cfr. lett. "f)" della presente informativa

In riferimento a dati e documenti contabili: secondo legge (10 anni dalla risoluzione del contratto con Jobby).
b) Dati a terzi per ulteriori servizi
✓ benefit/scontistica
Dati anagrafici e di contatto Consenso (richiesto al momento della registrazione) (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento) Art. 6 co. 1 lett. a) GDPR Sino a revoca del consenso
c) Invio Alert su già utenti registrati
comunicazioni, alert e notifiche di avviso relative ai Servizi, agli Annunci e agli Incarichi su richiesta dell'interessato e/o pertinenti con i Servizi richiesti
Dati anagrafici e dati di contatto Legittimo interesse Art. 6 co 1 lett. f) GDPR. Fino a opposizione dell'interessato.
d) Svolgere attività per revisione contabile Dati necessari richiesti per svolgere tale attività Legittimo interesse adempimenti di obblighi legali Art. 6 co 1 lett. f) GDPR. In riferimento alla conservazione delle scritture contabili: 10 anni dalla revisione Vers. 2 del 07/2024
e) Se necessario, per accertare, esercitare o difendere i diritti in sede giudiziaria. Dati anagrafici e dati di contatto, dati relativi all'esecuzione del contratto Legittimo interesse (tutela giudiziaria) Art. 6 co 1 lett. f) GDPR. Per il tempo necessario a all'esercizio dei diritti in sede giudiziaria.
f) Per garantire completezza del servizio, nonché motivi di difesa documentazione correlata ai contratti conclusi tra worker e società (conservati in modalità pseudonimizzata) Legittimo interesse (tutela giudiziaria) Art. 6 co 1 lett. f) GDPR. Anche a seguito di cancellazione dei dati da parte del worker, sono conservati i documenti per: per 24 mesi dalla cancellazione del profilo da parte dell'Utente/dallo svolgimento del lavoro "
g) Finalità di assistenza su prodotti e servizi acquistati per risoluzione anomalie e malfunzionamenti. Dati anagrafici, di contatto, dati personali in funzione del prodotto/servizio contrattualizzato. Esecuzione di un contratto di cui Lei è parte Interesse legittimo (per analisi finalizzate al miglioramento del servizio). Cinque anni dall'ultima interazione.
h) Ottenere risposte immediate scrivendo nelle chatbot (presenti nel sito e nell'app) nome, dati di contatto (indirizzo email e telefono) Consenso (fornito con la compilazione stessa del form che si apre se si chiede di essere collegati con un agente) Art. 6 co 1 lett. a) GDPR I dati non sono salvati, servono solo per attivare la risposta automatica

*Alla cancellazione, i dati potranno essere conservati per un ulteriore periodo, di massimo 30 giorni, secondo le politiche di conservazione dei backup dei sistemi informativi di AWS.

4. OBBLIGATORIETA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI

L'interessato deve fornire alle Società i dati necessari per lo svolgimento del rapporto contrattuale, come pure i dati necessari ad adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, ovvero da disposizioni di Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.

Il trattamento dei dati per finalità non essenziali allo svolgimento del rapporto contrattuale sono qualificati e considerati supplementari e il loro conferimento da parte dell'interessato, se richiesto, è facoltativo e vincolato al consenso. Il consenso fornito potrà essere revocato dall'interessato in qualsiasi momento scrivendo una email support@jobby.works, come anche l'opposizione al trattamento dei dati personali sulla base dell'interesse legittimo. Tale revoca e opposizione non pregiudicheranno in alcun modo la liceità dei trattamenti prima della sopravvenuta revoca e/o opposizione.

5. MODALITA' DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno registrati, trattati e conservati presso la Società in modalità cartacea ed elettronica, in ottemperanza alle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all'art. 32 del GDPR. Il trattamento dei dati personali dell'interessato può consistere in qualunque operazione o insieme di operazioni tra quelle indicate all' art. 4, comma 1, punto 2 del GDPR.

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l'utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l'ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici. I dati, ai fini della corretta gestione del rapporto e dell'assolvimento degli obblighi di legge, potranno essere inseriti nella documentazione interna delle Società e se necessario anche nelle scritture e nei registri obbligatori per legge.

I dati personali dell'interessato potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali delle Società deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali dipendenti sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi e per gli effetti dell'art. 29 GDPR.

6. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali dell'interessato possono essere comunicati e trattati da soggetti esterni, se necessario e funzionale allo svolgimento dell'attività, i quali operano sia in qualità di titolari autonomi ai sensi degli artt. 4 e 24 GDPR, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati e/o a soggetti operanti in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR), quali a titolo esemplificativo: società che supportano Jobby s.r.l. nell'erogazione del servizio (ad es. per il servizio di messaggistica istantanea disponibile sull'App che potrà essere attivato su richiesta dell'Utente Registrato); società di consulenza e/o studi professionali e/o professionisti, ad esempio legali, fiscali, gestione, e formazione del personale, di revisione e certificazione, di leasing, editoriali; provider di servizi di pagamento digitale e compagnie di assicurazioni.

Ancora, i dati potranno essere comunicati ad altre Società solo a seguito del consenso fornito.

7. TRASFERIMENTO DATI IN PAESI EXTRA-UE

I dati forniti dall'interessato saranno trattati principalmente in Paesi siti all'interno dell'Unione Europea, ad eccezione nei casi dell'UK e del Canada, casi in cui comunque saranno garantiti i diritti attribuiti all'interessato dalla normativa comunitaria grazie alle decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea.

8. DIRITTI DELL'INTERESSATO

Ai sensi degli artt. 15 e ss GDPR, l'interessato potrà esercitare i seguenti diritti:

a. accesso: conferma o meno che sia in corso un trattamento dei dati personali dell'interessato e diritto di accesso agli stessi; non è possibile rispondere a richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive;

b. rettifica: correggere/ottenere la correzione dei dati personali se errati o obsoleti e di completarli, se incompleti;

c. cancellazione/oblio: ottenere, in alcuni casi, la cancellazione dei dati personali forniti; questo non è un diritto assoluto, in quanto le Società potrebbero avere motivi legittimi o legali per conservarli;

d. limitazione: i dati saranno archiviati, ma non potranno essere né trattati, né elaborati ulteriormente, nei casi previsti dalla normativa;

e. portabilità: spostare, copiare o trasferire i dati dai database delle Società a terzi. Questo vale solo per i dati forniti dall'interessato per l'esecuzione di un contratto o per i quali è stato fornito consenso e espresso e il trattamento viene eseguito con mezzi automatizzati;

f. opposizione al trattamento dati sulla base dell'interesse legittimo;

g. revoca del consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso.

Ai sensi dell'art. 2-undicies del D.Lgs. 196/2003 l'esercizio dei diritti dell'interessato può essere ritardato, limitato o escluso, con comunicazione motivata e resa senza ritardo, a meno che la comunicazione possa compromettere la finalità della limitazione, per il tempo e nei limiti in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenuto conto dei diritti fondamentali e dei legittimi interessi dell'interessato, al fine di salvaguardare gli interessi di cui al comma 1, lettere a) (interessi tutelati in materia di riciclaggio), e) (allo svolgimento delle investigazioni difensive o all'esercizio di un diritto in sede giudiziaria)ed f) (alla riservatezza dell'identità del dipendente che segnala illeciti di cui sia venuto a conoscenza in ragione del proprio ufficio). In tali casi, i diritti dell'interessato possono essere esercitati anche tramite il Garante con le modalità di cui all'articolo 160 dello stesso Decreto. In tale ipotesi, il Garante informerà l'interessato di aver eseguito tutte le verifiche necessarie o di aver svolto un riesame nonché della facoltà dell'interessato di proporre ricorso giurisdizionale.

Si precisa, inoltre, che - prima dell'evasione delle richieste – la Società potrà effettuare un accertamento dell'identità dell'interessato, per valutare la legittimità della richiesta ricevuta.

Per esercitare tali diritti l'interessato potrà rivolgersi all'indirizzo support@jobby.works.

La Società risponderà entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta formale inviata dall'interessato.

Ricordiamo che in caso di violazione dei dati personali dell'interessato, quest'ultimo potrà proporre un reclamo all'autorità competente: "Garante per la protezione dei dati personali".

JOBBY S.R.L.