Generazione Z e Job Hopping: come trattenere i talenti in azienda
Nel panorama occupazionale italiano, è emerso negli ultimi anni un fenomeno che sta guadagnando progressivamente terreno, noto come “job Hopping”. Tradotto letteralmente significa “saltare da un lavoro all’altro” e indica la tendenza a cambiare lavoro frequentemente. Questa pratica, da tempo consolidata negli Stati Uniti, sta…
Millennials e lavoro: come attrarli nella tua azienda
Nell’attuale panorama lavorativo, le nuove generazioni stanno diventando protagonisti sempre più rilevanti. La generazione dei Millennials, i giovani talenti del futuro, sta progressivamente assumendo posizioni chiave nella forza lavoro globale. Millennials e lavoro: due argomenti che conosciamo bene, per questo oggi parliamo di come attrarli nella…
Conquista i talenti della Generazione Z grazie alla flessibilità lavorativa
La Generazione Z, nata tra il 1997 e il 2015, è pronta a rivoluzionare il concetto di flessibilità lavorativa con il suo pensiero innovativo e una visione globale. Il loro impatto crescente nel mondo del lavoro è innegabile, anche se molte di queste giovani promesse…
Perché usare il lavoro extra e di surroga nel turismo
Se hai un’attività nel settore turistico, sai bene come ogni giorno possa essere diverso dall’altro, rendendo difficile una previsione esatta dell’andamento del lavoro. Ma con un buon Business Plan, puoi comprendere quando si presenteranno i picchi di lavoro e quando invece ci sarà meno clientela….
Nuovo Decreto Lavoro 2023 e l’impatto sul lavoro flessibile
Il testo della conversione in legge del Decreto Lavoro è stato approvato dal Parlamento giovedì 29 giugno 2023. Tante le novità introdotte, in particolare riguardo il contratto di lavoro a termine e personale flessibile. Noi di Jobby pensiamo sia cruciale per le aziende mantenere il…
Lavoro flessibile nei centri di intrattenimento
Il turismo è destinato a crescere in modo significativo nel 2023, e questo rappresenta una grande opportunità per le aziende che operano nel settore del divertimento e per tutte quelle persone pronte a trovare un lavoro flessibile nei centri d’intrattenimento. Secondo le previsioni dell’’istituto Demoskopika…
Contratti flessibili: i vantaggi per le aziende
Quando si tratta di mantenere l’ordine nella propria attività, molte aziende come la tua si trovano di fronte a un dilemma: assumere un team interno, ricorrere a contratti flessibili per il personale di pulizia , inventario e gestione magazzino o adottare entrambe le opzioni? La…
Personale a chiamata nel settore della ristorazione
Se hai un’attività nel settore della ristorazione, sai bene quanto possa essere variabile il flusso della clientela. Soprattutto se il tuo business è precedente al COVID-19, avrai sicuramente subito alcuni momenti di stop dovuti alle restrizioni messe in atto durante la pandemia. Ma come gestire…
Come utilizzare il lavoro intermittente nel settore logistico
Il lavoro intermittente, detto anche lavoro a chiamata, è un tipo di contratto di assunzione in cui i dipendenti sono chiamati a lavorare solo quando c’è bisogno del loro servizio. Questa forma contrattuale è molto vantaggiosa per le aziende che, assumendo solo quando hanno reale…