Perché utilizzare il contratto flessibile durante le feste
Le vacanze natalizie sono alle porte e hai programmato tutto per soddisfare il picco di vendite. In base al tuo settore avrai provveduto a riempire il magazzino, aumentare i coperti o rifornire gli scaffali. Ma hai pensato anche a come gestire il personale durante le…
Contratto a chiamata: vantaggi per le aziende
Prima di parlare dei numerosi vantaggi di assumere personale con il contratto a chiamata, vogliamo spiegare brevemente come funziona. Si tratta di una forma contrattuale a tempo determinato o indeterminato, estremamente conveniente per le attività che necessitano di più personale durante determinati periodi della settimana…
Gig working, perché piace di più ai Millennial
L’idea che la Gig economy sia ancora un mondo ristretto ai lavoretti per studenti rimane abbastanza radicata, eppure è ormai chiaro che le forme di occupazione temporanea e su richiesta riguardano un’ampia platea di lavoratori di ogni età. Questo è particolarmente vero negli Stati Uniti,…
Non solo riders: i numeri della gig economy in Italia
Lo scorso giugno il dibattito sul “decreto dignità” ha riportato la gig economy al centro dell’attenzione. Il governo e i media hanno dato grande risalto alla realtà dei riders, sollevando il problema di una maggior tutela per questa categoria di lavoratori. I dati disponibili, tuttavia,…
Da fisso a variabile: una semplice soluzione per ridurre il costo del lavoro
Durante i periodi di calo di vendite, un fattore che rimane costante per le attività tradizionali sono purtroppo i costi fissi. Come possiamo ovviare a questo problema? Ecco la soluzione che propone jobby…