App lavoro intermittente: perché usarla per assumere durante le festività
Durante le festività, gestire le assunzioni temporanee diventa una sfida per molte piccole attività, dai negozi ai ristoranti, fino alle strutture ricettive con più sedi. I picchi di lavoro, i turni variabili e la necessità di trovare personale affidabile in tempi rapidi rendono complesso organizzare…
Gestione orari dipendenti: come ridurre gli errori in hospitality
Nel settore hospitality, una gestione orari dipendenti efficiente è essenziale per mantenere continuità operativa e qualità del servizio. Tuttavia, la pianificazione dei turni resta una delle attività più complesse per hotel, ristoranti e strutture ricettive. Quando viene gestita manualmente o con strumenti non integrati, il…
Rilevazione presenze dipendenti: la soluzione digitale per le festività
Per le piccole imprese, sia con una sola sede sia con più punti vendita o strutture, la rilevazione presenze dipendenti è una delle attività più delicate da gestire, soprattutto nei periodi di picco come le festività. Tra negozi, ristoranti, hotel e centri logistici, coordinare orari…
Calendario turni di lavoro digitale: i vantaggi per hospitality
Nel dinamico mondo dell’hospitality, della ristorazione e degli hotel, la gestione del personale è un’arte che richiede precisione, flessibilità e una profonda comprensione delle esigenze operative. La creazione di un calendario turni di lavoro che bilanci la copertura necessaria, le normative sul lavoro e le…
Automatizzare assunzioni e comunicazioni obbligatorie in hospitality ed eventi
Nei settori dell’hospitality e degli eventi, la gestione del personale stagionale o a progetto è una componente cruciale, ma spesso gravosa. La necessità di assumere e dismettere rapidamente un gran numero di lavoratori, unita alla complessità delle normative italiane sulle comunicazioni obbligatorie, può trasformarsi in…
Il gestionale per il personale operativo in negozio durante i saldi
Durante i saldi, la gestione del personale operativo in negozio diventa una vera sfida: turni extra, picchi di clientela, sostituzioni last minute e nuovi ingressi da coordinare in tempi record. In questo contesto, un gestionale personale operativo è lo strumento decisivo per mantenere l’equilibrio tra…
Strumenti digitali per la programmazione turni di lavoro nei ristoranti
La programmazione turni di lavoro è un compito che richiede precisione e flessibilità, ma diventa particolarmente complesso per un ristorante con uno o più locali. Il settore della ristorazione è caratterizzato da esigenze operative dinamiche, orari estesi, stagionalità e la necessità di coordinare un gran…
Gestionale team operativi: la soluzione integrata per piccole attività
Per le piccole imprese con una o due sedi, la gestione del personale operativo può trasformarsi in un vero rompicapo. Troppi strumenti diversi – fogli Excel per i turni, badge fisici per le presenze, software separati per le paghe – creano frammentazione, inefficienze ed errori….
Come integrare il software gestione personale con i sistemi paghe esistenti
Per le piccole imprese, la gestione del personale è spesso un ecosistema complesso, composto da diversi software e processi. Molte aziende utilizzano già sistemi HR esistenti per l’elaborazione delle paghe, la gestione dei contratti o l’archiviazione dei dati anagrafici dei dipendenti, come ad esempio Zucchetti….
Assunzioni digitali nel retail: la soluzione smart per gestire i picchi delle festività
Nel settore del retail la gestione del personale stagionale è una componente fondamentale per affrontare picchi di lavoro, promozioni e il periodo delle festività. Tuttavia, la necessità di assumere e dismettere rapidamente un gran numero di lavoratori, unita alla complessità delle normative italiane sulle comunicazioni…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 8
- Successivo